2a Giornata Internazionale di preghiera in onore della Signora e Madre di tutti i Popoli Amsterdam, Pentecoste, 31 maggio 1998

Erano assidui e concordi nella preghiera
“E la Signora rimase tra i suoi apostoli finché venne lo Spirito. Così la Signora può venire anche dai suoi apostoli e popoli di tutto il mondo per riportare loro nuovamente lo Spirito Santo”. Dal 50° messaggio del 31 maggio 1954
Foto
Quest’anno, la seconda giornata di preghiera della Signora di tutti i Popoli ha visto la presenza di 12.000 persone, provenienti da 68 paesi di tutto il mondo. “Erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con Maria, la Madre di Gesù” (Atti 1, 14). Come nella prima Pentecoste della Chiesa, venti secoli fa, abbiamo visto attorno a Maria le vere Nazioni unite, tanti figli suoi “osservanti di ogni nazione che è sotto il cielo” (Atti 2,5).
La Pentecoste di quest’anno è stata vissuta come un grande segno e un dono di Grazia, in avvicinamento alla grande nuova Pentecoste definitiva. “La Signora rimase presso i suoi apostoli finché venne lo Spirito. Così anche la Signora può venire dai suoi apostoli e popoli del mondo intero, per riportare loro nuovamente lo Spirito Santo” (31.05.1954). Le parole della Madonna si sono avverate in modo straordinario. Ad Amsterdam, “dove è abbondato il peccato, ha sovrabbondato la Grazia” (Rom 5, 20). Ed ecco la cronaca di questi giorni di Grazia. |
Leggi tutto...
|